libro i tre piccoli gufi

Per il bambino la lontananza dalla madre anche solo di un’ora può essere vissuta in modo angosciante e può provocargli un notevole stress perché crede di essere stato abbandonato. Non tutti i bambini vivono la separazione in maniera negativa, alcuni non hanno difficoltà a stare da soli con altre figure di riferimento; per altri bambini, invece, quando la madre si allontana è una tragedia e neanche le altre figure di riferimento riescono a consolarli.

Come fare in modo che il bambino nella separazione non perda la fiducia in se stesso?

Ovviamente i distacchi devono avvenire gradualmente, nel senso che non si può sparire la prima volta per un mese! Inizialmente possiamo provare a lasciare il piccolo con i nonni, fratelli maggiori o zii per un breve periodo di tempo. Dovremmo consegnare il bambino ad altre figure di riferimento con un atteggiamento positivo, con tranquillità e con la consapevolezza che il bambino è in buone mani e sa cavarsela anche in nostra assenza. I bambini percepiscono gli stati d’animo dei genitori, per cui è fondamentale trasmettere serenità e sicurezza nel momento della separazione.

Superare la separazione con l’aiuto di un libro.

Ci possiamo aiutare con un libro che parla della separazione madre-figlio. Mia figlia quando aveva 2/3 anni mostrava ansia e disperazione ogni volta che mi allontanavo da lei. Ho deciso allora di provare a leggerle il libro “I tre piccoli gufi” (Mondadori) per aiutarla a superare il disagio della separazione. Un libro con poche pagine, poche battute e illustrazioni, talmente semplice che riesce ad entrare nel vivo della paura più grande che può vivere il bambino: la paura di non poter rivedere la propria madre. Il risultato è stato sorprendente, la bambina grazie alla storia ha compreso inconsciamente che la mamma quando va via torna sempre. Rivedo ancora l’espressione di felicità sul viso di mia figlia quando alla fine della storia scopre che mamma gufo torna dai suoi piccoli. La bambina si è immedesimata subito, soprattutto nel gufetto più piccolo che risulta essere il più disperato.

Consiglio di leggere questo libro a tutti i bambini, specialmente a quelli che mostrano preoccupazione ogni qualvolta la mamma si allontana da loro e vivono il distacco in modo ossessivo. Questa storia dà un messaggio molto chiaro ai bambini: non bisogna avere paura quando la mamma si allontana, perché tanto torna sempre! E poi se anche si prova un po’ di paura la si può facilmente superare facendosi compagnia e coraggio con i fratelli.

 

 

Il libro “I tre piccoli gufi” è un classico della letteratura per ragazzi, ci sono in commercio altri libri che affrontano la tematica della separazione madre-bambino.

Alcuni titoli di libri per aiutare il tuo bimbo a superare la paura dell’abbandono.

    • Dov’è la mia mamma? (Emme Edizioni)

    • A più tardi (Babalibri)
    • Pronto, mamma? (Il castoro)

    • Zeb e la scorta di baci (Babalibri)

E tu conosci qualche altro libro da proporre su questo argomento?

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *