Perché è importante praticare sport? Oggi c’è una consapevolezza maggiore riguardo all’importanza dello sport, infatti tutti i genitori sanno che per i ragazzi è opportuno esercitarsi in attività fisica. I vantaggi dello sport riguardano non solo la salute fisica ma anche quella psicologica, per questo è importante indirizzare i bambini verso uno sport fin da piccolissimi.
I 5 benefici dello sport negli adolescenti:
Lo sport fa bene alla salute
I ragazzi devono sapere che la pratica sportiva serve alla salute, perché aiuta a stare in forma e a rallentare l’invecchiamento. L’attività fisica eseguita con regolarità difende il sistema immunitario e previene anche molte malattie. Non basta comunicare questi concetti, i genitori devono dare l’esempio e mostrare ai propri figli quanto sia importante fare sport. Le lunghe passeggiate con i figli in montagna o al mare e le escursioni in bici sono fondamentali per far comprendere quanto è bello il movimento, inoltre rafforzeranno anche la relazione genitore- figlio.
L’attività fisica è un momento per “staccare la spina”
Tutti gli studenti dovrebbero praticare qualche sport come attività di distrazione e di svago, infatti non è consigliato dedicare l’intera giornata allo studio, in quanto non sarebbe produttivo. Al contrario, dedicare uno spazio allo sport e al divertimento consente di concentrarsi di più nelle ore previste per lo studio, evitando perdite di tempo.
Lo sport aiuta i ragazzi a socializzare
Grazie allo sport i ragazzi creano nuovi legami di amicizia e imparano a stare in gruppo. In più, attraverso lo sport i giovani conoscono il significato di lealtà e imparano a rispettare i compagni.
La pratica sportiva aumenta l’autostima
Gli adolescenti che praticano lo sport sono più sicuri, perché la pratica sportiva migliora la stima di sé. Oltre a ciò il movimento serve a controllare le emozioni e a combattere lo stress; i ragazzi possono così scaricare le tensioni, l’ansia e la stanchezza derivanti dalla scuola e dallo studio.
Lo sport è una sana competizione
Attraverso lo sport i giovani imparano a competere in maniera “sana” e soprattutto che ci si può divertire senza dover per forza vincere. È importante far notare agli adolescenti che emergere in uno sport non significa vincere a tutti costi, in questo modo essi potranno fronteggiare meglio le delusioni e lo stress di una sconfitta. Comprenderanno che nello sport è normale a volte vincere e a volte perdere e non si creeranno false illusioni.
E tu ritieni che lo sport sia un’attività fondamentale nella vita di tuo figlio?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!