Ciao! Sono Silvia, mamma di una bimba di 10 anni e di un bimbo 2 anni. Ho una laurea in Scienze dell’Educazione, un Master in Mediazione Familiare, sono Tecnico dei Servizi Sociali e Animatore Socioculturale. Ho un Master in Disturbi specifici dell’apprendimento. Sono docente di Metodologie operative negli Istituti Professionali, indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale.
Offro consulenze educative e familiari ai genitori e organizzo corsi e incontri formativi sulle tematiche relative alla genitorialità. Sono iscritta all’Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani (APEI).
Progetto e realizzo laboratori di educazione alle emozioni per bambini. Ho gestito uno sportello di ascolto per genitori presso la scuola dell’infanzia Chatterbox di Quartu Sant’Elena (CA). Da 18 anni mi occupo di supporto allo studio rivolto a bambini della scuola Primaria e ragazzi della Secondaria di primo grado. Il mio obiettivo è quello di guidare gli studenti che hanno difficoltà scolastiche verso il successo. Il mio intervento si focalizza sul metodo di studio, sull’attenzione e sulla concentrazione e soprattutto sulla motivazione allo studio.
Nel corso degli anni ho realizzato diverse esperienze formative in varie strutture: asili nido e scuole materne, case famiglia, centri di aggregazione giovanile, strutture per disabili. I miei studi e le mie esperienze lavorative nel campo del sociale hanno accresciuto la mia capacità empatica e la disponibilità all’ascolto.
L’amore per i libri mi ha portato a scegliere di svolgere il tirocinio universitario nella Biblioteca Comunale di Cagliari e di scrivere la tesi di Laurea sulla “Narrazione”: in particolare ho approfondito il tema del discorso narrativo nei bambini, l’importanza delle fiabe e il ruolo del bambino narratore.
Adoro scrivere poesie e cimentarmi in lavoretti manuali. Amo leggere, soprattutto saggistica sull’infanzia e sull’educazione. Un’altra mia passione è la lettura di libri sul management, comunicazione e PNL. Credo fortemente nella meritocrazia e sogno un mondo fondato sulla pace.
Per vivere in un mondo basato su buoni principi credo che si debba iniziare ad educare gli adulti, perché se non si comincia dai genitori come possiamo pretendere che i bambini siano educati? Proprio per questo ho deciso di aprire questo blog che parla di educazione dei figli. Mi sento un’educatrice e soprattutto mamma.
Lo scopo di questo blog è quello di aiutare i genitori a trovare delle risposte sull’educazione dei propri figli, degli spunti di riflessione, dei consigli. Metterò a disposizione delle famiglie le mie conoscenze ed esperienze nel campo educativo e anche la mia esperienza come genitore. Sono convinta che non esista un individuo perfetto, figuriamoci un genitore perfetto! Credo però che si possa diventare quasi perfetti, sbagliando, informandoci, sperimentando e facendoci aiutare.
A volte è difficile fare i genitori, solitamente perché non si conoscono bene le fasi dello sviluppo del bambino, non si sa riconoscere un aspetto fisiologico da un altro patologico. Ci sono genitori che danno un’importanza eccessiva ad un problema e invece altri troppo permissivi che lasciano vivere i figli in una totale anarchia. Bisognerebbe trovare un giusto equilibrio nell’educare i figli, ma non sempre è facile trovarlo. Può diventare più facile se il processo di crescita dei figli lo si fa insieme ad altri. E allora questo cammino facciamolo insieme!
Cari genitori, benvenuti nel mio blog.
Silvia