polly e il lupo tontolone

Quale libro scegliere per invogliare tuo figlio al successo e per fargli credere nelle sue potenzialità?

Ti propongo questo libro che racconta in maniera divertente la storia di una bambina che ha sempre la meglio su un lupo che vuole mangiarla. Ad essere sincera, non è stato amore a prima vista tanto che inizialmente è stato ignorato da mia figlia. Le è stato regalato per il compleanno a settembre ed è rimasto nella libreria di casa per mesi, fino a che un giorno di marzo ho provato a riproporglielo leggendole la prima vicenda. Ci ha messo un pochino per decidersi ma poi, dopo la prima pagina, è stata rapita dal ritmo incalzante del libro.

Perchè dovresti proporre Polly e il lupo tontolone a tuo figlio

La storia riprende alcune scene e personaggi di fiabe tradizionali che il bambino già conosce. L’elemento novità, però, è il modo di agire della protagonista che si mostra furba e scaltra e riesce in ogni occasione a sfuggire al lupo, animale che viene presentato come tontolone. La forza del libro è rappresentata dai dialoghi tra i due personaggi. Il bambino viene coinvolto dai botta e risposta dei due personaggi e non vede l’ora di sapere come andrà a finire. Il libro può essere letto in autonomia dal bambino a partire dai sette anni.

La protagonista, per i bambini un modello da imitare

Catherine Storr, l’autrice del libro, fa interpretare a Polly il personaggio della bambina intelligente e coraggiosa che riesce a vincere la cattiveria del lupo in ogni vicenda. Il bambino, capitolo per capitolo, si domanda non tanto quale piano metterà in atto il lupo per poter mangiare la bambina, ma si chiede soprattutto che cosa escogiterà Polly per poter lasciare il lupo a bocca asciutta. Gli altri personaggi del libro sono marginali, compaiono ma non fanno mai niente per aiutare Polly a sopravvivere e a prendere in giro il lupo. La bambina si ritrova sempre sola a doverlo fronteggiare, ma forse la sensazione che vuole trasmettere l’autrice è che Polly non è sola, ma in compagnia di tutte le sue risorse che l’aiuteranno a far sentire il lupo tontolone in ogni sua azione. Il libro trasmette al bambino un messaggio potente, che ce la può fare a superare le difficoltà in qualsiasi situazione.

La paura che si trasforma in rassicurazione

In realtà il tema principale del libro dovrebbe essere quello della paura della bambina, però Polly non sembra poi così preoccupata dalla presenza ossessionante del lupo, perché crede nelle sue potenzialità e sa, in cuor suo, che troverà la soluzione per tutte le situazioni che si presenteranno. Quindi anche il piccolo lettore è confortato, perché dopo aver letto il lieto fine della prima storia, capisce che le vicende si concluderanno sempre a favore di Polly e sempre in modo positivo.

Immagine per gentile concessione di Martina Ortu.

libro-amicizia-bambini

Abdul vuole rivedere il mare

Caro genitore, ti voglio consigliare un libro che ha colpito tantissimo mia figlia. Abdul vuole rivedere il mare è un libro che era stato regalato anni fa a mio fratello per un compleanno. Continua a leggere

libro i tre piccoli gufi

Per il bambino la lontananza dalla madre anche solo di un’ora può essere vissuta in modo angosciante e può provocargli un notevole stress perché crede di essere stato abbandonato. Non tutti i bambini vivono la separazione in maniera negativa, alcuni non hanno difficoltà a stare da soli con altre figure di riferimento; per altri bambini, invece, quando la madre si allontana è una tragedia e neanche le altre figure di riferimento riescono a consolarli. Continua a leggere

ragazzi-che-leggono

Un argomento che mi piace tantissimo è la lettura, perciò questa parte l’ ho voluta dedicare alla lettura nei bambini e ragazzi. Qual è il miglior modo per scrivere su questo bellissimo argomento? Andiamo direttamente a intervistare una persona speciale che ogni giorno consiglia bambini e ragazzi sulla scelta dei libri, importantissimi strumenti per la mente dei nostri piccoli. Continua a leggere

libro_sono un grande artista

Cerchi un libro pieno di attività per i tuoi figli dai tre ai cinque anni? Eccolo qua! Ti consiglio questo libro che mia figlia ha ricevuto in regalo. Continua a leggere