Oggi ti voglio proporre un gioco da tavolo che piace molto a me, a mia figlia e anche a tantissimi altri bambini. Sto parlando del puzzle, un gioco sempre alla moda, che è sempre in grado di attrarre i nostri piccoli anche se non ha nulla di tecnologico.
Con i puzzle possiamo trasmettere il principio della cooperazione ai nostri figli.
Giocare con i puzzle è un modo per trascorrere tempo con i nostri figli. Ai bambini piace fare puzzle di gruppo, soprattutto con mamma e papà. Inoltre, aiutarli a trovare i pezzetti giusti è importante per trasmettere loro il principio della cooperazione.
Con i puzzle possiamo trasmettere l’entusiasmo ai nostri figli.
Possiamo anche insegnare ai bambini alcuni trucchetti per fare bene i puzzle, per esempio iniziare subito selezionando tutti i bordi per ricomporre la cornice, oppure selezionare i pezzi che hanno le stesse tonalità di colore e così via. Se il piccolo non ha mai fatto un puzzle possiamo proporgli con tanto entusiasmo di provare a farne uno insieme. Se il bambino percepisce che siamo entusiasti sarà predisposto a voler sperimentare quel tipo di gioco. Quindi il nostro atteggiamento è di fondamentale importanza.
È un gioco che oltre a tenere occupati e intrattenere i bambini, porta tantissimi benefici:
- Rafforza la concentrazione, perciò i bambini che fanno puzzle saranno avvantaggiati nello studio e di conseguenza otterranno buoni risultati scolastici.
- Sviluppa e migliora la manualità.
- Sviluppa le abilità spaziali.
- Favorisce il coordinamento.
- Sviluppa e migliora la memoria.
- Favorisce la capacità di osservazione, infatti chi fa puzzle sarà avvantaggiato nell’osservazione dei dettagli.
- Migliora la capacità logica e di intuizione, favorisce il ragionamento.
- Stimola la capacità di mettere in ordine.
- Favorisce il raggiungimento di uno scopo; scopo del gioco è proprio quello di ricomporre l’immagine stampata sulla scatola.
- Stimola la capacità di rilassamento, infatti il gioco del puzzle è un’attività rilassante che di conseguenza “insegna” a non avere fretta ma al contrario ad avere pazienza per concluderlo.
- Favorisce il futuro successo scolastico nelle materie scientifiche come matematica, ingegneria, tecnologia e scienze.
Per esperienza personale posso dirvi che mia figlia adora fare i puzzle, ha iniziato prestissimo e via via è diventata sempre più brava. Ora trova immediatamente i pezzi da assemblare ed è rapidissima nel concludere il gioco.
Invogliare i nostri bambini a giocare con i puzzle sarà utile sia per rafforzare il rapporto genitore-figlio sia per farli divertire con un gioco manuale che ha tantissimi vantaggi.
Non mi resta che augurarvi buon divertimento!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!