Pubblicati da Silvia Perseu

COME FAR SEGUIRE UNA SANA ALIMENTAZIONE A TUO FIGLIO IN VACANZA

La parola vacanza evoca un sentimento positivo, tanto positivo che non ha neanchebisogno di spiegazioni. E se ci aggiungessimo un’alimentazione semplice e sana per inostri figli, non sarebbe il top?In questo articolo troverai dei consigli utili per stare sereni in vacanza, prevenirel’obesità e due giochi per invogliare i bambini a mangiare cibi salutari.Risponderò alle domande più frequenti che si pongono i genitori riguardoall’alimentazione in vacanza. Le domande più frequenti sulla corretta alimentazione in spiaggia Qual è la colazione ideale per i bambini prima di andare in spiaggia? Il tipo di colazione da proporre ai bambini prima di andare in spiaggia […]

,

LO SPANNOLINAMENTO IN 3 SEMPLICI PUNTI

Se ti stai preparando per lo spannolinamento del tuo piccolo o sei nel mezzo di questa importante fase, questo è l’articolo giusto per te. In linea generale due anni è l’età minima, il metodo deve essere decisivo e senza ripensamenti, il periodo deve essere tranquillo per dedicare tutta l’energia a questo cambiamento. I dettagli sono vari e li spiego nel corso dell’articolo. Per dare un po’ di contesto, lo spannolinamento è una delle tappe che fa tanta paura ai genitori, viene vissuto solitamente come periodo frustrante perché sembra che, dopo tantissimi tentativi il bambino non impari mai come si fa […]

,

UN LIBRO PER CREDERE IN SE STESSI: POLLY E IL LUPO TONTOLONE

Quale libro scegliere per invogliare tuo figlio al successo e per fargli credere nelle sue potenzialità? Ti propongo questo libro che racconta in maniera divertente la storia di una bambina che ha sempre la meglio su un lupo che vuole mangiarla. Ad essere sincera, non è stato amore a prima vista tanto che inizialmente è stato ignorato da mia figlia. Le è stato regalato per il compleanno a settembre ed è rimasto nella libreria di casa per mesi, fino a che un giorno di marzo ho provato a riproporglielo leggendole la prima vicenda. Ci ha messo un pochino per decidersi […]

,

I 10 SINTOMI DELL’ANORESSIA E DELLA BULIMIA

Questo articolo tratta dell’anoressia e della bulimia, due disturbi che colpiscono soprattutto i giovanissimi e che quindi ogni genitore dovrebbe conoscere e ancora meglio riconoscere. Entrambe riguardano il comportamento alimentare e il trattamento consiste in unapsicoterapia comportamentale associata sempre alla rieducazione alimentare.Generalmente sono coinvolte diverse figure professionali ed è fondamentale il ruolo dell’educatorenelle attività di gruppo. Quali sono i meccanismi che fanno scattare la molla? Che influenzahanno i social media? Cosa sente una persona affetta da bulimia o anoressia? Comenoi genitori possiamo prevenire questi disturbi? Di seguito troverai le risposte a queste domande frequenti ma per niente banali,inoltre a fine […]

,

L’IMPORTANZA DELLA MUSICA NELLA VITA DEI BAMBINI IN 5 PUNTI

La musica nei bambini é importante, infatti è rilassante e mette di buonumore, stimola la comunicazione, inoltre é associata alla matematica e allo sviluppo verbale. I genitori hanno un ruolo fondamentale nella riuscita dei sogni dei propri figli. Se papà e mamma incoraggiano i bambini, pensando che i figli siano portati per quel tipo di attività, sicuramente i figli riusciranno ad ottenere buoni risultati. Ci sono genitori che sono convinti che nella vita dei bambini la musica debba essere inserita gradualmente, inizialmente attraverso il gioco e tramite attività che risultano piacevoli per i piccoli. Per questo motivo, si attivano fin […]

,

10 VALORI DA TRASMETTERE A TUO FIGLIO

I valori sono tra le caratteristiche che trasmettiamo volontariamente o involontariamente ai nostri figli. Per esempio, l’ottimismo e il coraggio sono importanti per vivere la vita al massimo e per cogliere tutte le opportunità, mentre il rispetto e la generosità sono indispensabili per una integrazione completa e soddisfacente nella società. I dieci valori che ho scelto sono a mio avviso interconnessi, si collegano l’uno conl’altro.Ti starai chiedendo qual è il modo migliore per trasmettere i valori della vita a tuofiglio. È molto semplice, dando il buon esempio! In questo articolo troverai deglispunti su alcuni atteggiamenti pratici da adottare che potranno […]

,

I BENEFICI DEL CANTO SUI BAMBINI

Se ti stai chiedendo se il canto è l’attività ideale per tuo figlio, questa è l’intervista giusta per te. Il canto aiuta nello sviluppo generale dell’individuo, in particolare migliora le capacità emotive; la musica diventa educativa come precisa Celestina Maxia, insegnante di canto che da tanti anni si occupa di didattica musicale rivolta ai bambini. Nel coro i bambini imparano la condivisione, lo scambio interpersonale e il confronto. Inoltre Celestina ci svela i segreti delle sue lezioni e ci consiglia attività e giochi musicali per i nostri bambini. Buona lettura! Quali benefici può apportare il canto nella formazione di un […]

,

4 DOMANDE FREQUENTI SULLA DISLESSIA

Mio figlio è dislessico? Perché oggi ci sono così tanti bambini dislessici? Si può guarire dalla dislessia? Dopo una breve introduzione sul tema, risponderò in modo pratico a queste domande ricorrenti. Una decina di anni fa la parola dislessia era pressoché sconosciuta. Al giorno d’oggi invece non si fa altro che parlare di dislessia, se non anche di discalculia, disgrafia e disortografia. Come docente lavoro ogni giorno con ragazzi che si trovano in questa condizione e percepisco il loro disorientamento e soprattutto quello dei genitori nei confronti di tali disturbi. La dislessia è il più diffuso tra i disturbi specifici […]

,

5 CONSIGLI PER UN SERENO INSERIMENTO ALL’ASILO

Luogo nuovo, persone nuove, giochi e giocattoli nuovi. Cheevento eccezionale dovrà attraversare tuo figlio! L’inserimentoall’asilo è l’incubo di molti genitori. Insieme analizzeremo alcuni aspetti da considerare prima dieffettuare l’inserimento al nido. Aspetti da tenere conto prima di iniziare l’inserimento all’asilo: 1 I primi giorni passerai molto tempo all’asilo con tuo figlio. La prima settimana di inizio anno scolastico fai in modo diliberarti dagli impegni (soprattutto lavorativi) per affrontarel’inserimento in maniera serena senza altri pensieri per la testa. I primi giorni potrai giocare con tuo figlio al nido, osservare leeducatrici e gli altri bambini in modo da rassicurarti tu per prima.È […]

,

IL LEGAME TRA IL GIOCO DEL PUZZLE E LA MATEMATICA

Il gioco del puzzle può essere un primo passo per aiutare il bambino ad affrontare attività impegnative escolastiche come gli esercizi di matematica. Oltre alle importanti motivazioni, in questo articolo elenco lefasi tipiche del gioco da insegnare ai più piccoli.Secondo uno studio dell’Università di Chicago  i bambini che giocano con i puzzle in etàprescolastica avranno più successo nelle materie scientifiche. Infatti il gioco del puzzle favorisce ilragionamento, migliora la capacità logica e di intuizione e insegna le procedure per poter affrontare icompiti. Come tutti i compiti complessi anche il gioco del puzzle può essere scomposto in varie fasi: 1.Definizione dell’attività […]