impastare-mani

Ti è mai capitato di dover fare i conti con capricci, urla e pianti immotivati di tuo figlio? Quando mia figlia è
particolarmente stanca e stressata non me lo dice ma invia tutta una serie di segnali che mi fanno capire
immediatamente che ha bisogno di rilassarsi.


In effetti di questi tempi i nostri figli si trovano a vivere una vita frenetica scandita da mille impegni e orari
precisi. I bambini di oggi sembrano dei piccoli manager, sempre di fretta sottoposti a ritmi insostenibili.
Ci sono dei piccoli trucchetti per ridurre lo stress quotidiano del bambino e per fare in modo che sia più
tranquillo nel rapporto con gli altri.

Ecco i 9 modi per far rilassare tuo figlio:

1.Ascoltare melodie dolci

Grazie al ritmo della musica il bambino riesce a calmarsi se è agitato o se ha appena avuto un
capriccio. Alcuni studi hanno dimostrato che la musica di Mozart ha degli effetti calmanti sui
bambini.

2.Sfogliare libri di figure

Anche mostrare fotografie di quando il bambino era più piccolo ha effetti rilassanti. Il bambino si
concentra sulle immagini ed è distratto dal suo malumore e dall’agitazione.

3.Raccontare storie

Leggergli un racconto prima di andare a letto serve al bambino come accompagnamento nel
mondo dei sogni. Se il bambino è sereno prima di andare a letto, dormirà in maniera rilassata
durante la notte.

4.Cucinare

Quando il bambino è triste o di malumore si può provare a fargli fare qualche ricetta semplice o ad
impastare. Impastare è per i bambini uno dei giochi più divertenti e gratificanti.

5.Prendere un animale domestico

Il bambino, impegnato nella cura del suo animale, imparerà ad avere un atteggiamento più disteso
e ad avere pazienza. Persino il rapporto con i cavalli, si è dimostrato, ha benefici rasserenanti.

6.Proporgli giochi che richiedono calma e pazienza

Attraverso questi giochi il bambino non solo si rilassa ma impara anche a concentrarsi e non avere
fretta per portarli a termine. Un esempio di questo tipo di giochi è quello del puzzle.

7.Invogliarlo a fare movimento fisico

Il movimento fisico è importante quando si vuole scaricare la rabbia. Infatti l’attività fisica non solo
aiuta a rigenerarsi ma influisce anche sull’umore.

8.Fare lunghe passeggiate

Le camminate o le passeggiate con la bici immersi nella natura aiutano il bambino a far riposare
sia il fisico che la mente. Le passeggiate sono utili per scaricare la tensione, svagarsi ed evadere
dallo sovraffaticamento che i bambini subiscono tutti i giorni.

9.Praticare lo yoga

Oggigiorno molti genitori scelgono per i propri figli degli sport alternativi tipicamente rilassanti
come lo yoga. Pur essendo una disciplina completa, mentale e fisica praticata dagli adulti, è
comunque una buona attività adatta anche ai più piccoli che riduce stress e aggressività e
soprattutto allontana i sentimenti negativi. Questa disciplina ha lo scopo di favorire uno sviluppo
equilibrato donando una diffusa sensazione di benessere.

 

Oltre a queste nove attività “standard” ce ne sono altre caratteristiche di ogni bambino, per esempio
giocare con le costruzioni o colorare. Presta attenzione alle attività con le quali tuo figlio si rilassa
maggiormente e proponigliele sistematicamente quando serve.

 

Immagine per gentile concessione di Stefania Scano.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *