Bambino-leggendo

La lettura di libri è al giorno d’oggi una cosa “riservata agli appassionati” ma a mio parere rimane
uno strumento importante per i nostri figli e va promossa fin dall’infanzia.
La promozione della lettura dovrebbe cominciare sempre all’interno delle mura domestiche, perciò
più un genitore è un lettore forte ed è capace di incuriosire il bambino attraverso la lettura di libri,
più si ha la possibilità di crescere un futuro lettore. Continua a leggere

Gabbiano-volando

Hai mai sentito parlare di coaching? Trovo l’argomento molto interessante, soprattutto pensando ai genitori che solitamente devono ottimizzare il proprio tempo e rendere efficienti le proprie azioni.
Quindi, questa volta, ospito nel mio blog una professionista, Sabrina Mennella, che ci parlerá di questo metodo attuale e sempre piú diffuso.

Sabrina, cosa è il coaching? Il coaching è un metodo attraverso il quale il coach accompagna il suo coachee a focalizzare in modo autonomo ma più consapevole, sogni, desideri e traguardi da raggiungere, trasformando quell’idea di futuro in azioni che prendono forma e si concretizzano grazie alle potenzialità e virtù che ogni individuo possiede.

Investi su te stesso: sei l’arma più potente!

Come trasformare il desiderio di essere se stessi in azione?

Fai una promessa a te stesso: decidi di rispettare la tua natura più profonda.

Hai presente quando ci hanno insegnato a rispettare il “prossimo come te stesso” ?

Giusto per non ritrovarsi troppo spesso nei guai, probabilmente la maggior parte di noi ha imparato a rispettare il resto del mondo…ma, facciamo davvero altrettanto con noi stessi?

Prova a pensare quanto sia emozionante sentire che qualcuno ti rispetti: con l’ascolto, con i gesti, con il tono della voce, con il tuo spazio che non viene invaso.

Inizia a fare lo stesso con te stesso:

  • rispetta i tuoi tempi
  • ascolta i tuoi bisogni
  • vai in un posto che ti faccia sentire libero
  • isolati dal mondo
  • cerca il silenzio

Ti ricordi quando è stata l’ultima volta che ti sei sentito appagato, soddisfatto, orgoglioso delle tue azioni?

Tuffati ancora una volta in quella situazione coinvolgente, afferra quell’istante e ascolta con un’attenzione nuova quelle sensazioni. Se puoi e appena ti va, scrivile dove vuoi: sarà utile quando ne avrai bisogno, rileggere i tuoi pensieri.

Ora, pensa a cosa o a chi potrebbe regalarti ancora tutta quell’energia capace di rendere unico quel modo di sentirsi.

Se ti dovesse servire un’idea, potresti:

  • Fare, ora, quello che fino a ieri poteva sembrarti una pazzia…(metti in quarantena quel diavoletto che continua a volerti boicottare)
  • Fare tu il primo passo questa volta…

(diventa protagonista, scoprirai l’aspetto sconosciuto di te)

  • Fare una promessa a te stesso: vai fino in fondo costi quel che costi!

(meriti la fiducia di te stesso più di chiunque altro)

  • Recuperare quel coraggio che mai ti mancherebbe se il dovere ti chiamasse

(ora devi qualcosa a te stesso: imparare a prenderti cura di te)

Se ti alleni a rispettare te stesso, niente e nessuno ti potrà ferire al punto di farti perdere di vista la vita che intendi costruire secondo i tuoi valori.

Mantenere la promessa con te stesso lascerà sulla tua pelle una forza ed un coraggio indelebili.

Sabrina Mennella, esperta nella cura del cliente, nella creazione e definizione delle procedure in ambito aziendale, scopre grazie al Coaching quanto possa fare la differenza l’autorealizzazione e l’empatia nei confronti del prossimo: caratteristiche che completano il lavoro sempre desiderato.

Se vuoi avere maggiori informazioni su Sabrina Mennella clicca qui